Per noi l’entusiasmo per la vita è stata la nostra spinta a creare momenti di condivisione, d’altronde, come diceva Ralph Waldo Emerson “Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande”. Curiosità e sensibilità ci hanno fatte appassionare alla fotografia, capace di offrire un ampio sguardo sul mondo. Veryenthusiast nasce dal nostro voler credere fortemente che il confronto sia lo strumento migliore per la crescita personale. I salotti “Veryenthusiast” nascono dall’ idea di ricreare quelle atmosfere perdute dei Café culturali, nei quali artisti, pittori e fotografi si incontravano per bere un caffè, leggere un giornale e per parlare di progetti e idee. Organizziamo quindi serate mensili all’ insegna del confronto su argomenti sempre diversi. Molte volte i nostri salotti sono affiancati da professionisti del settore o artisti che renderanno ancor più possibile l’approfondimento. L’intenzione è quella di vivere un’esperienza di crescita personale e professionale in un ambiente accogliente, con un bicchiere di vino e libri da sfogliare. Veryenthusiast si pone come obiettivo principale quello di creare incontri di interesse culturale, per poter parlare più approfonditamente di fotografa e di tutto ciò che ruota intorno ad essa (cinema, arte, letteratura e musica). La relazione umana è alla base del progetto, tutto ciò che comporta l’incontro e lo scambio reciproco è per noi di vitale importanza. La fotografia farà da protagonista in queste serate, grazie alle sue infinite sfumature e modi diversi di viverla, rende facile la creazione di discussioni e dibattiti per analizzare da più punti di vista ogni argomento che la chiama in causa. Possiamo quindi definirla il veicolo che coniuga nel miglior modo il nostro entusiasmo, il confronto e la crescita collettiva. I luoghi in cui si svolgono gli eventi devono avere la possibilità di ospitare una ventina di partecipanti, proiettare immagini, video e concedere uno spazio per la fruizione di libri fotografici. Saranno quindi una risposta attiva per il mercato che poco agevola la diffusione di contenuti di valore e il pubblico riconoscerà in essi un punto di riferimento per poter parlare di fotografia. Creare incontri itineranti in modo da essere presenti su tutto il territorio, instaurare rapporti e creare contatti con artisti e fotografi, riuscire a trasmettere per ogni serata maggiore consapevolezza sull’ argomento trattato, abbattendo così stereotipi o idee preconcette. L’idea futura è quella di ampliare il bacino d’utenza creando contenuti online: articoli e videointerviste ad autori consolidati ed emergenti. Poter organizzare tavole rotonde alle quali l’utente potrà partecipare a discussioni tra autori affermati che aiuteranno la comprensione e aumenteranno la conoscenza. Nella sospirata Arles ci siamo trovate, ritrovate e specchiate.
Veryenthusiast Elena Onti & Silvia Roli